Mariagrazia Giove
Nata a Bari, dove è cresciuta fra il conservatorio di musica e il laboratorio di restauro, avendo una sorella pianista e i genitori restauratori di opere d’arte. Ha frequentato la facoltà di Architettura di Bari.
Nel corso degli studi si è trasferita a Milano (2002) e ha cominciato, un po’ per caso, la carriera in ambito informatico. Ha intrapreso un veloce percorso di crescita professionale, fino a ricoprire incarichi manageriali. In parallelo al suo lavoro nell’informatica ha portato avanti una serie di attività collaterali più legate all’ambito artistico, quali organizzazione di eventi e concerti, critica musicale, ma soprattutto fotografia. Inizialmente queste attività erano solo una passione, ma nel 2013 ha deciso di dedicarsi totalmente ad esse abbandonando il suo lavoro in ambito informatico.
La sua fotografia è incentrata su portrait, street photography, architettura ma soprattutto sulla musica.
Grazie alla fotografia di musica ha viaggiato molto, fotografando in tutti i maggiori festival e club musicali italiani, europei (Rotterdam, Copenagen, Montreaux, Parigi, Montecarlo, Belgrado, Nizza, Londra…etc) e americani (New York, Chicago, Boston e Memphis).
Ha realizzato svariate cover per CD di artisti blues, jazz, tango, pop e folk con etichette discografiche di diversi paesi. Collabora con alcune agenzie di management e riviste musicali (ha pubblicato foto su iRockJazz(Chicago, IL), Jazz News (FR), Jazzism (NL), Jazzwise (UK), Musica Jazz, Jazzit, Repubblica, Corriere, Gazzetta Musicale(Italy) e tanti altri online magazine) e di viaggio (Touring Magazine).
Nel 2014 ha cominciato un progetto personale che ha chiamato Musica Nomade, che le ha regalato una fama internazionale e le ha permesso di entrare in contatto e collaborare con artisti di diverse parti del mondo.
Altre esposizioni:
Roma, collettiva presso il Museo dell’Immigrazione al Vittoriano;
Milano, personale del progetto “IN WOMAN WE TRUST”;
In Repubblica Ceca (Písek, Trutnov, Polička, Třeboň, Frýdlant, Hradec Králové), Ascona e New York con il Jazz World Photo
Firenze, Praga, Milano, Lugano, Napoli, Viterbo e Bari con mostre personali e collettive
Bari con il progetto “i Baci di Giove”
L’ultima idea creativa di Mariagrazia Giove si chiama “i baci di Giove”. Un progetto nuovo, divertente, una pop-art “alternativa”. Una fotografia artistica alla portata di tutti, dove tutti possono essere protagonisti, senza esporsi troppo, ma concedendo solo una parte di se: le labbra.